Descrizione
AVVISO PUBBLICO
per la selezione di Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) per l’attuazione di attività sportive rivolte a minori dai 6 ai 17 anni, nell’ambito dell’iniziativa promossa e finanziata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
PREMESSA
Il Comune di Altavilla Milicia intende realizzare un progetto di promozione delle attività sportive rivolto a minorenni di età compresa tra i 6 e i 17 anni, con particolare attenzione a soggetti con disabilità o appartenenti a nuclei familiari in condizione di disagio socio-economico (ISEE ≤ € 9.360,00).
OGGETTO DELL’AVVISO
Il presente Avviso è finalizzato alla selezione di Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), affiliate a Federazioni Sportive o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, per la realizzazione di campi estivi sportivi nei mesi di giugno e luglio 2025 che metteranno a disposizione voucher sportivi per i minorenni appartenenti alle fasce sopra citate.
ATTIVITÀ PREVISTE
Le attività sportive ammissibili includono:
pallavolo, pallacanestro, tennis, calcio, danza, fitness, scacchi, biliardo, discipline di lotta sportiva e attività motorie in generale riconosciute dal CONI
Le attività dovranno essere rivolte prioritariamente a minori con disabilità o con ISEE ≤ € 9.360,00, e dovranno garantire l’inclusione sociale, la promozione della salute e lo sviluppo armonico dei partecipanti.
DESTINATARI DELL’INTERVENTO
Minorenni di età compresa tra 6 e 17 anni, in situazione di fragilità socio-economica o con disabilità. Il numero complessivo di beneficiari previsto è 30.
RISORSE DISPONIBILI E CONTRIBUTO
Le risorse disponibili per le attività sportive ammontano a € 15.000,00, da suddividere tra le ASD selezionate in base alla graduatoria, con un massimo di € 500,00 per ciascun partecipante coinvolto o di € 650,00 per ciascun partecipante con disabilità.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le ASD interessate devono presentare:
Domanda di partecipazione su carta intestata, firmata dal legale rappresentante
Descrizione dettagliata dell’attività proposta
Copia dell’atto costitutivo e statuto
Certificato di affiliazione al CONI in corso di validità
Dichiarazione di disponibilità a collaborare con il Comune.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Le proposte saranno valutate in base a:
Esperienza nel settore giovanile- Inclusività delle attività (disabilità, disagio sociale) - Qualità e sostenibilità del progetto - Numero di minori coinvolti - Eventuali collaborazioni in rete con altre ASD
Criterio |
Descrizione |
Punteggio massimo |
1. Esperienza nel settore giovanile |
Anni di attività documentata con minori dai 6 ai 17 anni |
Max 20 punti |
- Da 1 a 3 anni |
5 punti |
|
- Da 4 a 6 anni |
10 punti |
|
- Oltre 6 anni |
20 punti |
|
2. Inclusività delle attività |
Progetti specifici per minori con disabilità e/o in condizioni di disagio socio-economico |
Max 25 punti |
- Inclusione generica prevista |
10 punti |
|
- Inclusione con misure specifiche (es. tutoraggio, personale specializzato) |
25 punti |
|
3. Qualità e sostenibilità del progetto |
Chiarezza degli obiettivi, articolazione delle attività, continuità e impatto |
Max 25 punti |
- Progetto poco articolato o generico |
10 punti |
|
- Progetto ben strutturato con indicatori di impatto |
25 punti |
|
4. Numero di minori coinvolti |
Stima realistica dei beneficiari diretti |
Max 15 punti |
- Fino a 10 minori |
5 punti |
|
- Da 11 a 20 minori |
10 punti |
|
- Oltre 20 minori |
15 punti |
|
5. Collaborazioni in rete |
Protocolli o intese operative con altre ASD, scuole, enti del terzo settore |
Max 15 punti |
- Nessuna collaborazione dichiarata |
0 punti |
|
- Collaborazioni informali |
7 punti |
|
- Collaborazioni formalizzate (es. protocolli) |
15 punti |
TOTALE PUNTEGGIO MASSIMO: 100 punti
L’istruttoria del procedimento, a cura del funzionario responsabile dell’Ufficio preposto ai relativi adempimenti si effettua nei seguenti termini:
a) valutazione delle condizioni di ammissibilità della società, associazione o ente di promozione sportiva, dei requisiti di legittimazione e di ogni altro presupposto rilevante ai fini del presente avviso;
b) accertamento d’ufficio dei fatti e delle circostanze dichiarati nella domanda, chiedendo, a tale scopo, anche eventuali dichiarazioni integrative e/o rettificative, ovvero ordinando l’eventuale esibizione di documenti probatori;
c) redazione di comunicazione propositiva di accoglimento o di reiezione della domanda;
d) comunicazione, ai sensi della legge n.241/190, completo delle motivazioni a base delle eventuali determinazioni negative.
Il Comune di Altavilla Milicia riconoscerà a ciascun minore beneficiario:
- n.1 voucher dal valore di € 500,00 (comprensivo di IVA se dovuta) per bambini appartenenti a famiglie o a nuclei conviventi in condizioni di svantaggio socioeconomico per la copertura del costo del servizio;
- n. 1 voucher dal valore di € 650,00 (comprensivo di IVA se dovuta) per minori con disabilità;
- le somme corrispondenti ai voucher assegnati non saranno anticipate alle famiglie ma saranno liquidate direttamente alle A.S.D. previa apposita fatturazione con allegato foglio firma indicante le presenze del minore controfirmate dal genitore e relazione delle attività svolte.
SCADENZA E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 26/05/2025 tramite:
- PEC: info@pec.altavillamilicia.eu
- Consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 12:50